INDIETRO
 
Praga
Praga
menu
českyenglishdeutschitaliano
menu

CONGRESSO MONDIALE DI SALUTE 2021 PRAGA

Congresso mondiale di salute 2021 Praga >> Membri dell'ufficio di presidenza

Isabelle Wachsmuth, MSc, MPH, Switzerland

Isabelle Wachsmuth, MSc, MPH

Project Manager presso l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sede mondiale, Ginevra

Svizzera

Isabelle Wachsmuth ha 24 anni di esperienza in una rete internazionale che promuove e implementa la gestione della conoscenza e soluzioni collaborative nei paesi ad alto e basso reddito.

La sua esperienza professionale include oltretutto:

2019 - 2021 - Project Manager presso l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sede mondiale, Ginevra:
- L'Incubatore Impatto dell’Arte alla Salute e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, condotto con il sostegno del Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. https://whis.uk/art-impact-for-health-and-sdgs/
- Collaborazione con l’organizzazione Smile Train per stabilire e scalare l'iniziativa a livello nazionale. https://www.smiletrain.org/news/smile-train-partners-world-health-organization-art-impact-health-initiative e https://smiletrain.org.uk/stories/9-reasons-smile-celebration-art-family-and-community
- Sostenere programmi e iniziative artistiche a livello nazionale con l'aiuto di ospedali e autorità sanitarie nazionali, come ad esempio in Marocco. http://www.mapmarrakech.ma/fr/chu-2/ e https://www.chumarrakech.ma/evenements/infos-evenement/?idE=%20644
- Progettazione e organizzazione della mostra “Arte contro la violenza verso la resistenza dalla visione femminile” a Ginevra. https://genderchampions.com/events/art-against-violence-from-violence-to-resilience-from-womens-perspective
- Progettazione e organizzazione della mostra “Coraggio di agire per la salute” a Ginevra nell'ambito della 72esima Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra. Attraverso questa mostra, speriamo di esplorare la gamma di valori che sono attualmente abbracciati da vari attori all'interno delle organizzazioni internazionali come l'OMS e l'ONU, che ci chiamano tutti ad OSARE DI AGIRE INSIEME PER LA SALUTE DI TUTTI E PER TUTTI. https://twitter.com/drtedros/status/1131527398288252930
- Progettazione e organizzazione della mostra “L’impatto dell’arte sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile a gestione” a Ginevra nell'ottobre 2020 presso la galleria espositiva del Palazzo delle Nazioni con il supporto dell'Ufficio dell’ONU e dell'OMS. http://worldacademy.org/conference-page/art-impact-4-health-and-sdgs
- Progettazione e organizzazione della mostra VERSUS a Ginevra. La seguente cerimonia di apertura, vedi https://youtu.be/h395igZ0NaU ha invitato panelisti da tutto il mondo per discutere di resilienza e arti.

2016 - 2019 - Project Manager presso la sede dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra.
Manager delle Communicazioni e Sapienza per l'iniziativa UHC2030 con vari partecipanti. Organizzazione di una mostra d'arte sulla copertura sanitaria universale https://www.uhc2030.org/un-hlm-2019/un-hlm-art-exhibition/ e uno spazio per l'espressione artistica durante l'evento Walk the Talk a New York https://www.who.int/news-room/events/detail/2019/09/22/default-calendar/walk-the-talk-new-york-the-health-for-all-challenge

2013 - 2015 - Progetto Leonardo Da Vinci, un programma di apprendimento per tutta la vita all'interno dell'Unione Europea.
Un progetto di formazione tra gli attori europei del PPP, sostenuto dalla Commissione europea.

2012 - 2013 - Consulente speciale della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite in collaborazione con l'OMS.
Consigliere speciale per le divisioni Energia sostenibile e Cooperazione e integrazione economica presso la Commissione economica per l'Europa dell’ONU per migliorare le politiche e i programmi volti a espandere l'uso dell'energia rinnovabile per uno sviluppo rurale e periurbano integrato con un approccio intersettoriale (questioni economiche e sociali, compresi i servizi sanitari, l'istruzione e la parità di sesso).

2002 - 2015 - Responsabile dei progetti, delle comunicazioni e delle finanze presso la sede dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra.

Educazione:

1997 - Master in Génie Physiologique Informatique in informatica, farmacologia e fisiologia, Scuola di Ingegneria, Università di Poitiers, Francia.
2010 - 2013 - Master in salute pubblica, Università di Ginevra, tesi sull'impatto dell'intelligenza collettiva e collaborativa sulla salute pubblica globale e l'impatto sul processo decisionale basato sulle prove.
2015 - Membro associato dell'Accademia Mondiale delle Arti e delle Scienze


Keynote title:

L'impatto dell'arte sulla salute e gli obiettivi di sviluppo sostenibile